
Con la pubblicazione del Decreto Legislativo 81/08 la formazione in materia di sicurezza è diventato un concetto fondamentale che il Datore di Lavoro e il Lavoratore devono sviluppare. Normativa a parte una buona formazione a seguito di una corretta valutazione dei rischi assicura una adeguata prevenzione di infortuni ed incidenti sui luoghi di lavoro e una migliore qualità del lavoro.
Per migliorare la qualità del lavoro Tesea organizza costantemente percorsi formativi finalizzati non solo ad apprendere le nozioni necessarie a lavorare in condizioni di sicurezza, come ad esempio i Corsi per la Sicurezza sui Luoghi di Lavoro ma anche a sviluppare e aggiornare competenze specifiche.
Ovviamente tutti i corsi sono certificati secondo le norme vigenti e conformi a quanto richiesto dalle normative nell’ambito della formazione sulla sicurezza.
Tesea si avvale di un team di professionisti riconosciuti nelle varie realtà e discipline.
Formazione Professionale Tesea
Sono attivati i seguenti corsi:
- Datori di lavoro che intendono svolgere direttamente i compiti propri del responsabile del servizio di prevenzione e protezione;
- Responsabile del servizio di prevenzione e protezione;
- Addetti al servizio di prevenzione e protezione;
- Dirigenti e preposti;
- Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza;
- Addetti alle emergenze antincendio;
- Addetti alle misure di primo soccorso;
- Alimentaristi (sostitutivo del libretto sanitario).
Tesea si avvale di un team di professionisti riconosciuti nelle varie realtà e discipline.
Di seguito la tabella riepilogativa dell’obbligo formativo: