Tesea attiva periodicamente, programmandoli e pubblicandoli su questo sito, i seguenti corsi:
- Datori di lavoro che intendono svolgere direttamente i compiti del responsabile del servizio di prevenzione e protezione
- Responsabile del servizio di prevenzione e protezione
- Addetti al servizio di prevenzione e protezione
- Dirigenti e preposti
- Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
- Addetti alle emergenze antincendio
- Addetti alle misure di primo soccorso
- Alimentaristi (sostitutivo del libretto sanitario)
A richiesta Tesea può organizzare appositi corsi personalizzati per il cliente anche presso la sede del cliente. Per informazioni non esitate a contattarci.
Esempio di corsi programmati negli ultimi anni:
Alimentaristi (categoria A – rischio alto) | 12 |
Alimentaristi (categoria B – rischio medio) | 8 |
Alimentaristi aggiornamento | 6 |
Datori di lavoro – Responsabile del servizio di prevenzione e protezione | 16-48 |
Datori di lavoro – Responsabile del servizio di prevenzione e protezione- Aggiornamento | 6-14 |
Dirigenti | 16 |
Formazione per Formatori | 24 |
Lavoratori aggiornamento | 6 |
Lavoratori formazione generale e specifica | 6 |
Lavoratori formazione generale e specifica | 8-16 |
Modulo A Responsabili e Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione | 28 |
Modulo B1 Responsabile/Addetto Servizio Prevenzione e Protezione | 36 |
Modulo B3 Responsabile/Addetto Servizio Prevenzione e Protezione | 60 |
Modulo B4 Responsabile/Addetto Servizio Prevenzione e Protezione | 48 |
Modulo B6 Responsabile/Addetto Servizio Prevenzione e Protezione | 30 |
Modulo B7 Responsabile/Addetto Servizio Prevenzione e Protezione | 60 |
Modulo B8 Responsabile/Addetto Servizio Prevenzione e Protezione | 24 |
Modulo B9 Responsabile/Addetto Servizio Prevenzione e Protezione | 24 |
Modulo C – Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione | 24 |
Preposti – Aggiornamento | 6 |
Preposti (artt. 19 e 37 del D. Lgs. 81/2008) | 8 |
Prevenzione incendi – Aggiornamento rischio elevato | 8 |
Prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze | 8 |
Primo soccorso | 12 |
Primo Soccorso – Aggiornamento | 6 |
Rappresentante Dei Lavoratori Per La Sicurezza (Rls) | 32 |
Rappresentante Dei Lavoratori Per La Sicurezza (Rls) – Aggiornamento | 8 |
Di seguito alcune note generali sui nostri corsi programmati:
- Le iscrizioni, che si consiglia di preannunciare telefonicamente alla segreteria organizzativa c/o TESEA s.r.l., dovranno essere confermate mediante l’invio della apposita scheda di iscrizione per posta o per fax almeno 15 giorni prima dell’inizio del corso (diversamente non sarà garantita l’accettazione dell’iscrizione) e verranno accettate sino ad esaurimento dei posti disponibili.
- In caso di eventuali rinunce non pervenute per iscritto almeno sette giorni prima dell’inizio della manifestazione prescelta, sarà addebitato il 50% della quota di partecipazione. La Tesea s.r.l. si riserva la facoltà di annullare le iniziative o modificare il programma, dandone tempestiva comunicazione.
- Il pagamento della quota di iscrizione può essere effettuato tramite:
- Accredito su Conto Corrente n. 000004209724 Intestato a Tesea s.r.l. UniCredit S.p.A., Agenzia Palermo Via Emilia n. 41, 90144 Palermo ABI 02008 – CAB 04667 – CIN F Codice IBAN IT 84 F 02008 04667 000004209724
- Accredito su Conto Corrente n. 1000 00004519 intestato Tesea s.r.l. Intesa Sanpaolo S.p.A., Filiale 6971, Via Duca della Verdura n. 2, 90143 Palermo ABI 03069 – CAB 04602 – CIN Y codice IBAN: IT 33 Y 03069 04602 100000004519
- Con assegno circolare o bancario non trasferibile intestato a Tesea s.r.l. da consegnare in Segreteria all’atto della registrazione


