
FINALITA’
Con la pubblicazione del Decreto Legislativo 81/08 la formazione in materia di sicurezza è diventato un concetto fondamentale che il Datore di Lavoro e il Lavoratore devono sviluppare. Una buona formazione a seguito di una corretta valutazione dei rischi assicura una adeguata prevenzione di infortuni ed incidenti sui luoghi di lavoro e una migliore qualità del lavoro.
I corsi sono finalizzati non solo ad apprendere le nozioni necessarie a lavorare in condizioni di sicurezza, ma anche a sviluppare e aggiornare competenze specifiche.
|
|
OBIETTIVI
Obiettivo del Corso è quello di fornire lavoratori una adeguata formazione generale e specifica, così come previsto dall’art. 37 del D.lgs. 81/2008
|
|
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
|
o PARTE GENERALE 4 ore € 100,00
o PARTE SPECIFICA rischio alto 12 ore € 300,00 |
PROGRAMMA DEL CORSO
Accenni PARTE GENERALE: 4 ore: Concetti di rischio, Danno, Prevenzione, Protezione, Organizzazione della prevenzione aziendale, Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, Organi di vigilanza.
PARTE SPECIFICA: Rischio Alto (12 ore) : Rischi specifici: Ambienti di lavoro, Microclima e illuminazione, Videoterminali, Rischi biologici esposizione a SARS- COV-2, Rischi Meccanici generali, utilizzo di macchine e attrezzature, Rischi Elettrici generali, cadute, Rischi chimici (nebbie – oli – fumi – vapori – polveri), DPI. Cenni rumore, vibrazioni meccaniche, radiazioni, Organizzazione del lavoro, Stress lavoro-correlato, Movimentazione manuale carichi, Movimentazione persone, Segnaletica, Emergenze, Procedure esodo, Rischio di incendio, Procedure organizzative per il primo soccorso, Incidenti e infortuni mancati. |
CALENDARIO DEL CORSO | Giornata di corso | ore | dalle | alle | ||
Parte Generale | Giovedì 20 maggio 2021 | 4 | 8:30 | 12:30 | ||
P. Specifica Rischio Alto | Venerdì 21 maggio 2021 | 6 | 8:30 | 14:30 | ||
P. Specifica Rischio Alto | Sabato 22 maggio 2021 | 6 | 8:30 | 14:30 | ||
16 ore Rischio alto 20, 21 e 22 maggio 2021
SEDE DEL CORSO
L’attività formativa si svolgerà presso: Centro Direzionale s.r.l. – Viale Regione Siciliana nord ovest n. 3414 Palermo |
PER INFORMAZIONI
Segreteria organizzativa: TESEA s.r.l.
Via Gen. Baldissera, 4 – 90143 Palermo Tel.Fax +39 091 340248 – Mobile +39 333.3121847 e-mail: info@tesea.it – www.tesea.it |
lavoratori Rischio alto 20 21 22 maggio 2021