
Il Decreto Legislativo 81/2008 – il Testo unico sulla sicurezza dei lavoratori – prescrive l’obbligo per i datori di lavoro di formare e informare i dipendenti in tema di sicurezza sul lavoro. Questo testo affronta in maniera semplice e chiara le diverse questioni in materia di sicurezza e igiene del lavoro.
In particolare prende in esame, nei suoi primi capitoli, le questioni di carattere generale e, nei successivi, quelle particolari, nel rispetto dei dettami previsti dalle normative specifiche sui contenuti delle azioni di informazione.
Sicurezza dei lavoratori: formazione e informazione
Il volume Sicurezza dei lavoratori 81/08 si propone quindi come valido supporto sia per i lavoratori, primi destinatari dell’intervento, che potranno trovare in esso suggerimentiutili per i problemi di pratica quotidiana, sia per i datori di lavoro, che, a norma degli articoli 36 e 37 del Decreto Legislativo 81/2008, hanno l’obbligo di mettere in atto la formazione e l’informazione dei lavoratori.
Con l’ausilio dei test di autovalutazione il lettore potrà verificare agevolmente il grado di apprendimento raggiunto. Il testo può essere utilizzato come strumento per la formazione dei dipendenti, come previsto dall’articolo 37 del Decreto Legislativo 81/2008 e dall’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
Appare chiaro che il lavoratore, oltre a conoscere i propri diritti e i doveri previsti dalla normativa, deve acquisire la consapevolezza di essere anch’egli un attore della prevenzione, a tutela del proprio benessere fisico, psichico e sociale.